Clowndesign :: Seguici Clown Design :: Facebook Clown Design :: Youtube
Clowndesign :: OPM :: Oggetti Poeticamente Modificati  
 
Clowndesign :: al Fuorisalone
Questo catalogo è un piccolo manifesto dedicato agli oggetti poeticamente modificati.
Una piattaforma aperta e attiva che serve per incentivare la creazione di oggetti inusuali e pratici, folli e inaspettati, un marchio giocoso per coinvolgere chi si sente un po’ clown in questo mondo.
Si tratta di piccoli progetti per un grande scopo che vuole creare una rete di idee, un flusso di pensiero che sovverta il concetto di oggetto esclusivo e di elite per ritornare a rivalutare, nella decontestualizzazione, la praticità, la funzionalità inusuale di un’idea semplice e possibile.

Si cerca di privilegiare un’ idea di riutilizzo imprevedibile o di creatività inaspettata.
Clown design è improvvisazione della materia, accostamento a sorpresa di un concetto
con un oggetto
, di un’idea che si fa disegno e poi scherzo burlone da clown.

Clown design diventerà anche un bando per allargare le proposte e alimentare la follia della materia, l’entropia delle idee, un bando aperto con poche regole, nessuna.
Per noi clown designer conta prima di tutto la giocosità e lo stupore, il sorriso e la sorpresa che suscita l’oggetto o il concetto.

Insomma per essere accolti nel nostro piccolo catalogo basta l’intuizione felice del clown.
Cercheremo con questo progetto di promuovere anche la creatività delle zone povere del mondo, andremo a cercare quelle piccole idee fatte di niente che possono risolvere una vita.
Inizieremo con una mostra di oggetti creati e pensati, scelti e amati per diffondere sempre di più quella malattia contagiosa che si chiama “creatività”.

Giuliano Romeo Mori
Stefania Carcupino
Riccardo Fancini
Maurizio Forte
 
Clowndesign